Domicilio in: Roma
Altezza: 1,70 Occhi: verdi Capelli: castani
TITOLI DI STUDIO
2001/2003 Accademia dello Spettacolo di Baronissi diretta da Antonio Casagrande, Salerno.
1996/2001 Liceo Artistico Andrea Sabatini, indirizzo Rilievo e Catalogazione, Salerno.
2003/2010 Laurea in Clarinetto, Conservatorio di musica G. Martucci, Salerno.
2014/2015 Conseguimento della Laurea Triennale in Scienze dei Beni Culturali, Università degli Studi di Salerno.
FORMAZIONE
2021 Il teatro di Jon Fosse, diretto da Marco Sgrosso; Alessandro Machìa, Frascati
Persona, due masterclass condotte da Paolo Antonio Simioni. Roma
2020 Hamlet, il silenzio in Shakespeare, atelier di creazione teatrale condotto da Alessandro Serra. Reggio Emilia
2017 Il Mare suona, diretto da Elena Bucci. Napoli Teatro Festival
2014-2019 Partecipa a tre laboratori intensivi diretti da Mimmo Borrelli: Il teatro è un gran patto collettivo. Napoli
2014 Laboratorio Creature diretto da Elena Bucci. Modena
2012-2013 La palestra per l’attore diretta da Giancarlo Sepe. Roma
2011 Corso intensivo di introduzione al metodo Linklater, Margarete Assmut. Roma
2009 Laboratorio di Biomeccanica Teatrale, Gennadi Bogdanov. Salerno
2007 Laboratorio interculturale di pratiche teatrali, diretto da Julia Varley, Parvathy Baul, Wistari Formaggia, Daniela Regnoli, Nathalie Menta. Teatro Potlach, Fara Sabina
2002 Cechov, diretto da Pasquale De Cristofaro. Salerno
ESPERIENZE LAVORATIVE
TEATRO
2023
LA CANZONE DI GIASONE E MEDEA, da Euripide a Seneca, da Apollonio Rodio a Franz Grillparzer e Jean Anouilh,regia Elena Bucci con la collaborazione di Marco Sgrosso, produzione Le Belle Bandiere realizzata col sostegno di Centro teatrale Bresciano, Regione Emilia-Romagna e Comune di Russi
PICCOLE DONNE NON DEVONO MORIRE, di e con Francesca Pica e Maria Scorza, realizzato con il sostegno del museo FraC di Baronissi e il Teatro Potlach di Fara in Sabina.
2022
SHALOM, regia di Michele Comite, produzione Collettivo Clochar, Roveto (TN).
ELEGIA PER LA PRINCIPESSA BARBARA, A PROPOSITO DI MEDEA, regia di Elena Bucci e Marco Sgrosso, produzione Scena Nuda.
2021
RIVOLUZIONE DANTE, regia di Elena Bucci con la collaborazione di Marco Sgrosso, Le Belle Bandiere, Russi (RA).
BALÉNI, di e con Francesca Pica, supervisione di Elea Bucci, progetto tutorato da Le Belle Bandiere.
HO SENTITO IL BISOGNO DI DIRLO A QUALCUNO, una lettura in musica, di e con Francesca Pica musiche di Carlo Roselli.
2018/2020
L’ANIMA BUONA DEL SEZUAN, di Bertolt Brecht, regia Elena Bucci con la collaborazione di Marco Sgrosso, produzione Centro Teatrale Bresciano e Emilia Romagna Teatro Fondazione.
MARE di Francesca Pica, liberamente tratto da “Donne di mare” e “La danza delle streghe” di Macrina Maffei, supervisione di Elena Bucci. Progetto tutorato da Le Belle Bandiere e realizzato col patrocinio morale del Comune di Lipari.
2017/2019
TÀLIA SI E’ADDORMENTATA, tratto da Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, regia Francesco Petti, Compagnia PolisPapin. Premio Miglior spettacolo e Premio alla recitazione al DOIT Festival 2018, Roma.
MAESTRE D’AMORE, tratto da Ars Amatoria e Remedia Amoris di Ovidio, Compagnia PolisPapin.
2016
COUNTDOWN, performance con videoproiezioni a cura di Domenico Latronico. Compagnia PolisPapin
MACBETH/LA POLTRONA, di Aniello Nigro, Compagnia Aldemon, regia Monica Maiorino.
ALTERAZIONI SPAZIO TEMPORALI, Theatre an vol - Moduli alterni, regia Maria Paola Cordella.
2015
HABITAT IMMAGINARI, Theatre an vol, regia Maria Paola Cordella.
2014/2015
INDUBITABILI CELESTI SEGNALI di Enzo Moscato. Compagnia PolisPapin. Regia Francesco Petti.
Premio del pubblico al Roma Fringe Festival 2015.
2013/2014
Performance teatrale CANDIDO. Gruppo teatrale Ygramul. Regia di Vania Castelfranchi.
2011/2012
PANTALONE INNAMORATO. MetamorfosiTeatro. Regia di Davide Marzattinocci.
2010/2015
LE CINQUE ROSE DI JENNIFER di A. Ruccello. ScenaTeatro. Regia di Antonello De Rosa.
Premio del pubblico e dell’organizzazione al festival Le voci dell’anima 2014.
2008/2010
SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE di L. Pirandello. Compagnia Teatro Studio. Regia di Pasquale De Cristofaro.
2007
FATE PRESTO … 1980, ScenaTeatro. Regia di Antonello De Rosa.
2006
SHAKSPEA-RE DI NAPOLI, Teatro segreto. Regia di Ruggero Cappuccio.
2005
ORESTIADI da Eschilo, Compagnia Teatro Studio. Regia di Pasquale De Cristofaro.
2004
ORESTEA. Regia di Vincenzo Pirrotta.
2003
ALL’OMBRA DELLA COLLINA, di Vincenzo Pirrotta, Regia di Vincenzo Pirrotta.
CINEMA E TV
2021 ROMULUS 2, serie televisiva, ruolo popolana. Regia di Michele Alhaique
2017 SUSPIRIA, regia di Luca Guadagnino, doppiaggio effetti sonori streghe, diretto da Walter Fasano.
2016 STANOTTE A FIRENZE documentario Superquark, ruolo donna di corte. Regia di Gabriele Cipollitti
CORTOMETRAGGI
2011 IL MIO ANGELO,ruolo Anna, regia di Maria Giustina Laurenzi
2008 L’OCCASIONE FA L’UOMO..., ruolo coprotagonista, regia di Marcello Adamo
2007 APPUNTI DI UNA STORIA, ruolo Assistente sociale, regia di Walter Dipino
VIDEO MUSICALI
2022 VOGLIO (A. Scorza - P. Curcio) Edizioni musicali | SoundFly S.r.l. Regia di Daniele Chiariello - Zork Production Direttore della fotografia | Pasquale Lopardo Assistente alla regia | Maria Scorza
2021 OCCHI DI PERLA di HARTMANN ENSEMBLE. Regia di Renata Frana e Carlo Roselli.
2008 MARIA di Luca BASSANESE. Regia di Riccardo Papa
Skills: Suona clarinetto, tamburi a cornice e altri strumenti a fiato. Canto. Barca a vela. Ginnastica ritmica.
Dialetti: napoletano, siciliano, romano. Capacità di riprodurre altri dialetti e inflessioni.